Il modulo fotovoltaico Meyer Burger Glass, disponibile con potenze da 370 a 390 Watt, rappresenta una soluzione di ultima generazione per impianti che richiedono il massimo in termini di rendimento, durata ed estetica. Progettato per catturare l’energia solare da entrambi i lati, grazie alla sua architettura bifacciale, questo modulo sfrutta al massimo l’irraggiamento diretto e riflesso, migliorando sensibilmente la produzione complessiva di energia.
Dotato di celle monocristalline n-type ad eterogiunzione (HJT) e dell’innovativa SmartWire Connection Technology (SWCT®), Meyer Burger Glass si distingue per l’elevata efficienza, con valori che arrivano fino al 21,8% (nella versione 390W). La configurazione a 120 mezze celle garantisce una maggiore stabilità meccanica e una distribuzione ottimizzata della corrente, assicurando prestazioni costanti anche in condizioni di luce non ideali, come nei mesi invernali o in giornate parzialmente nuvolose.
La struttura completamente in vetro su entrambi i lati, con uno spessore di 2 mm per pannello, conferisce al modulo un’elevata resistenza agli agenti atmosferici e una durabilità superiore alla media. Il telaio in alluminio anodizzato nero e il design pulito e simmetrico ne fanno una scelta ideale anche per tetti residenziali di pregio o progetti architettonici moderni.
Prodotto interamente in Germania e progettato in Svizzera, il modulo è realizzato con un approccio etico e sostenibile. Viene fabbricato senza l’impiego di piombo né sostanze PFAS, utilizzando esclusivamente energia da fonti rinnovabili. Questo impegno per l’ambiente si accompagna a una produzione a filiera corta, che valorizza la qualità europea e riduce l’impatto logistico.
Le performance del Meyer Burger Glass sono supportate da certificazioni internazionali di altissimo livello, tra cui IEC 61215, IEC 61730 e test di resistenza a PID, nebbia salina, vapori di ammoniaca, polvere e sabbia. Il modulo è in grado di sopportare carichi meccanici fino a 6000 Pa sul fronte e 4000 Pa sul retro, confermandosi una scelta robusta e sicura anche in condizioni estreme.
Particolarmente interessante è la garanzia estesa fino a 30 anni, sia sul prodotto sia sulle prestazioni. Con una degradazione contenuta allo 0,2% annuo, Meyer Burger garantisce una potenza residua del 93,2% dopo tre decenni di funzionamento, un risultato che lo posiziona ai vertici del mercato per affidabilità e valore nel lungo periodo.
Grazie alla sua struttura bifacciale, all’alta efficienza e alla qualità costruttiva europea, Meyer Burger Glass è il modulo ideale per chi desidera un impianto fotovoltaico duraturo, performante e rispettoso dell’ambiente, sia in ambito residenziale che commerciale. Un investimento tecnologicamente avanzato per un’energia realmente sostenibile.
MEYER BURGER GLASS MB-TG120ByB 370W-390W
Datasheet
Caratteristiche tecniche
- Potenza nominale: da 370 a 390 Wp
-
Efficienza del modulo: fino al 21,8% (nella versione 390W)
-
Tecnologia: celle monocristalline n-type a eterogiunzione (HJT) bifacciali con SmartWire Connection Technology (SWCT®)
-
Struttura bifacciale: vetro anteriore e posteriore da 2,0 mm per massima resistenza e captazione della luce su entrambi i lati
-
Formato compatto: 1722 x 1041 x 35 mm
-
Peso: 24,4 kg
Prestazioni e rendimento
-
Tensione a circuito aperto (Voc): fino a 44,8 V
-
Corrente di corto circuito (Isc): fino a 10,4 A
-
Tensione a punto di massima potenza (Vmpp): fino a 39,1 V
-
Corrente a punto di massima potenza (Impp): fino a 10,0 A
-
Fattore di bifaccialità: ~90%
-
Coefficiente di temperatura (Pmax): -0,259 %/K
-
Temperatura di esercizio nominale (NMOT): 43 ± 2 °C
-
Range operativo: da -40 °C a +85 °C
Affidabilità e resistenza
-
Tensione massima del sistema: 1500 V
-
Corrente inversa massima (OCPR): 25 A
-
Resistenza meccanica: fino a 6000 Pa (anteriore), 4000 Pa (posteriore)
-
Protezione elettrica: classe II
-
Classe di reazione al fuoco: B/BROOF(t1)
Materiali e costruzione
-
Vetro anteriore/posteriore: solare temprato termicamente, 2 mm con rivestimento antiriflesso
-
Telaio: alluminio anodizzato nero
-
Scatola di giunzione: IP68, 3 diodi bypass
-
Cavi: 1,2 m, 4 mm² secondo EN 50618
-
Connettori: MC4-Evo2, UKT PV-CO02, TE Connectivity PV4-S1 (IP68 dopo collegamento)
Garanzia e certificazioni
-
Garanzia di prodotto e prestazioni: 30 anni
-
Degradazione primo anno: max 0,2%
-
Degradazione annua successiva: 0,2%
-
Potenza garantita dopo 30 anni: 93,2%
-
Certificazioni:
-
IEC 61215:2016
-
IEC 61730:2016
-
PID (IEC 62804)
-
Nebbia salina (IEC 61701)
-
Ammoniaca (IEC 62716)
-
Sabbia e polvere (IEC 60068)
-