
Hanwha Q CELLS è un'azienda leader globale nel settore fotovoltaico, riconosciuta per la sua continua innovazione tecnologica e l’affidabilità delle sue soluzioni energetiche. Dopo l’acquisizione da parte del gruppo Hanwha, ha consolidato la sua posizione tra i principali produttori mondiali di moduli solari ad alta efficienza, grazie a investimenti mirati in ricerca e sviluppo.
L’azienda è pioniera nella tecnologia Q.ANTUM, progettata per garantire prestazioni ottimali anche in condizioni di irraggiamento ridotto, come all’alba, al tramonto, nei giorni nuvolosi e nei mesi invernali. Grazie a un coefficiente di temperatura migliorato e a sistemi avanzati di stabilità delle prestazioni, i moduli Q CELLS assicurano una produzione di energia superiore e un ritorno sull’investimento più elevato rispetto ai moduli tradizionali.
Q CELLS implementa tecnologie esclusive che aumentano l’efficienza e la durata operativa dei suoi moduli. Tra queste, la Anti PID Technology previene la degradazione causata dall’effetto PID, mentre il sistema Hot-Spot Protect elimina il rischio di punti caldi, garantendo maggiore sicurezza e affidabilità nel tempo. Inoltre, la tecnologia Tra.Q assicura un controllo qualità avanzato e la completa tracciabilità dei moduli, offrendo ai clienti un ulteriore livello di sicurezza e trasparenza.
Con sedi operative e centri di innovazione in tutto il mondo, Q CELLS ha il proprio quartier generale a Seul, in Corea del Sud, e un centro di ricerca e sviluppo d’eccellenza a Thalheim, in Germania. La solidità finanziaria del gruppo Hanwha, con un fatturato superiore ai 150 miliardi di dollari, garantisce stabilità e investimenti continui per la crescita e lo sviluppo di nuove tecnologie.
Attualmente, l’azienda ha una capacità produttiva di 12 GW distribuita tra Corea del Sud, Malesia, Cina e Stati Uniti, con ambiziosi piani di espansione. Entro il 2025, Hanwha Q CELLS investirà oltre 1,3 miliardi di dollari per espandere la capacità produttiva a 7,6 GW in Corea del Sud, con un focus sulle tecnologie di nuova generazione, come TOPCon e celle tandem Perovskite-Silicio. Negli Stati Uniti, un nuovo impianto da 1,4 GW porterà la capacità produttiva totale nel paese a 3,1 GW, rafforzando la leadership dell’azienda nel mercato americano.
L’innovazione è il motore della crescita di Q CELLS, che ha recentemente stabilito un record di efficienza del 28,6% su celle tandem Perovskite-Silicio a grandezza commerciale, avvicinandosi alla produzione su larga scala di questa tecnologia rivoluzionaria. L’azienda è fortemente impegnata nel miglioramento continuo delle prestazioni dei propri prodotti, contribuendo alla transizione globale verso un’energia più sostenibile ed efficiente.ù
Per garantire il massimo supporto ai propri clienti, Q CELLS dispone di un centro assistenza in Germania e di una rete di tecnici specializzati anche in Italia, assicurando un servizio affidabile e interventi tempestivi. Con una strategia orientata all’innovazione, alla qualità e alla sostenibilità, Q CELLS si conferma un punto di riferimento nel mercato globale del fotovoltaico.