Da quando la Q-Cells è stata acquistata dal gruppo Hanwa, negli anni ha fatto notevoli progressi in termini tecnologici. Le celle utilizatte sono Q.Antum.
ā
La tecnologia fotovoltaica Q.ANTUM è stata sviluppata per ottenere le prestazioni migliori in condizioni reali, addirittura con un'intensità ridotta di irraggiamento all'alba o al tramonto e in presenza di cielo nuvoloso. Ma anche in calde giornate estive, in autunno e inverno, quando il sole non è così alto nel cielo. Per questo motivo sono stati ottimizzati tutti i criteri di prestazione rilevanti, come per esempio condizioni di scarsa luminosità e coefficiente di temperatura, per aumentare il grado di efficienza e di conseguenza il rendimento e profitto. Il fine della Q.Cells non è massimizzare i valori delle prestazioni in laboratorio, solo per inserirli nella scheda tecnica.
ā
Con i moduli solari Q CELLS può generare un rendimento più elevato per superficie e ridurre i costi BOS.
Sicurezza dei rendimenti a lungo termine grazie all'Anti PID Technology, a Hot-Spot Protect e Traceable Quality Tra.Q™.
ā
Hanwha Q-CELLS è uno dei maggiori fornitori di prodotti fotovoltaici a livello globale, oltre che uno dei più riconosciuti, grazie alla produzione di celle e moduli di qualità elevata e ad alta efficienza. Le sedi dell'azienda sono ubicate a Seul, in Corea del Sud (sede operativa globale) e a Thalheim, in Germania (centro Tecnologia e Innovazione).
ā
Gruppo Hanwha ha attività per oltre 150 miliardi di dollari, Hanwha Q CELLS rappresenta un partner per il solare affidabile e solido dal punto di vista finanziario.
ā
Con una capacità produttiva di 8 GW, tanto per le celle quanto per i moduli fotovoltaici (dati del secondo semestre 2017), sono uno dei maggiori produttori di celle al mondo e uno dei principali fabbricanti di moduli.
Il centro assistenza è in Germania però con una rete di tecnici anche nel territorio italiano.