Canadian Solar HiHero+ Bifacial HJT CS6.2-66HB 620W-645W
Il modulo fotovoltaico HiHero+ Bifacial HJT della serie CS6.2-66HB rappresenta una delle soluzioni più avanzate e innovative sviluppate da Canadian Solar nell’ambito della tecnologia solare ad alte prestazioni. Si tratta di un pannello progettato per integrare i più elevati standard di efficienza energetica con un approccio produttivo orientato alla sostenibilità, grazie a un processo industriale a basse emissioni che rientra nella categoria dei moduli “Low Carbon”.
La combinazione tra tecnologia eterogiunzione (HJT), struttura bifacciale e materiali di altissima qualità consente di ottenere livelli di rendimento superiori rispetto alle tecnologie fotovoltaiche tradizionali, offrendo un prodotto ideale per impianti residenziali, commerciali e industriali di nuova generazione.
Questo modulo unisce infatti un’impressionante potenza di picco, che nella versione più performante raggiunge i 645 W, a un’efficienza che può arrivare fino al 23,9% (nella versione da 645W), valori che lo collocano tra i pannelli più efficienti presenti oggi sul mercato. Il design bifacciale permette di sfruttare anche la luce riflessa sul lato posteriore, aumentando in modo significativo la produzione energetica complessiva. La bifacialità, dichiarata fino al 90%, consente incrementi di potenza tangibili in diversi contesti di installazione, soprattutto in siti caratterizzati da albedo elevato come superfici chiare, tetti industriali metallici o terreni ghiaiosi.
Il risultato è un incremento di energia prodotta nell’arco dell’anno che rende il modulo particolarmente vantaggioso in progetti dove lo spazio disponibile è limitato o dove si richiede la massima resa per metro quadrato.
La tecnologia HJT offre inoltre una gestione avanzata della temperatura, riducendo in modo significativo le perdite di rendimento nei periodi più caldi. Grazie a un coefficiente termico della potenza tra i più bassi del settore, pari a -0,24%/°C, il modulo HiHero+ è in grado di mantenere una produzione stabile e affidabile anche in zone caratterizzate da elevate temperature estive o forte irraggiamento solare.
Questa caratteristica garantisce una maggiore prevedibilità delle prestazioni nel lungo periodo e contribuisce a un ritorno economico più rapido dell’investimento, riducendo il gap tra prestazioni nominali e performance reali in campo.
La costruzione del pannello si basa su materiali selezionati per durare nel tempo e resistere alle condizioni ambientali più impegnative. La presenza di due vetri temprati da 2 mm, sia sul fronte sia sul retro, garantisce massima robustezza strutturale e una protezione superiore contro agenti atmosferici, urti e micro-crack. Il modulo è certificato per resistere a carichi di neve fino a 5400 Pascal e a pressione del vento fino a 2400 Pascal, assicurando una lunga durata operativa anche in ambienti montani, coste ventose e aree soggette a condizioni climatiche avverse.
La qualità costruttiva è ulteriormente certificata da numerose omologazioni internazionali che attestano l’aderenza ai più severi standard di sicurezza, qualità e affidabilità del settore fotovoltaico. Il modulo è inoltre stato progettato per garantire una degradazione minima nel corso degli anni, come confermato dalla garanzia di prestazione lineare di 30 anni. La perdita di potenza nel primo anno non supera l’1%, mentre negli anni successivi il calo massimo annuale è pari allo 0,3%, una delle migliori curve di degradazione disponibili sul mercato. Ciò significa che il modulo mantiene livelli di produzione molto elevati anche a lunga distanza dall’installazione, assicurando performance stabili e prevedibili per decenni.
A questo si aggiunge una garanzia di prodotto di 15 anni, che copre materiali e lavorazione, ulteriore conferma dell’affidabilità e dell’attenzione alla qualità da parte del produttore.
Il HiHero+ Bifacial HJT non rappresenta solo un pannello ad alte prestazioni, ma anche una scelta consapevole dal punto di vista ambientale. La sua produzione a basse emissioni contribuisce alla riduzione dell’impronta di CO₂ e offre agli installatori e ai proprietari di impianti un’opzione più sostenibile, perfettamente in linea con le esigenze attuali del mercato e con gli standard di certificazione ambientale sempre più richiesti a livello industriale e istituzionale.
L’elevata durabilità del prodotto e la sua capacità di generare più energia nel tempo contribuiscono ulteriormente a ottimizzare l’impatto ambientale complessivo del sistema.
Nel complesso, il modulo Low Carbon HiHero+ Bifacial HJT della serie CS6.2-66HB si distingue come una soluzione tecnologica d’eccellenza che unisce innovazione, potenza, efficienza e sostenibilità. La combinazione di tecnologie all’avanguardia, robustezza meccanica, lunga vita utile, garanzie estese e prestazioni elevate in ogni condizione lo rendono un pannello fotovoltaico ideale per chi desidera un impianto moderno, affidabile e capace di massimizzare l’energia prodotta durante tutto il suo ciclo di vita.
CANADIAN SOLAR HIHERO CS6.2-66HB-HJT 620W-645W
Datasheet
Caratteristiche tecniche
- Tecnologia del modulo: HJT (Heterojunction) bifacciale a basso contenuto di carbonio
-
Tipologia: modulo bifacciale vetro-vetro ad alta efficienza
-
Serie: CS6.2-66HB
-
Potenza nominale (Pmax): da 620 W a 645 W
-
Efficienza del modulo: dal 23,0% al 23,9%
-
Bifacialità dichiarata: fino al 90% (Pmax posteriore / Pmax frontale)
-
Bifacial gain a STC: +5%, +10%, +20% a seconda delle condizioni di albedo
-
Tolleranza di potenza in uscita: 0 ~ +10 W
-
Degradazione primo anno: massimo 1%
-
Degradazione annuale successiva: massimo 0,3%
-
Garanzia sul prodotto: 15 anni sui materiali e sulla lavorazione
-
Garanzia sulle prestazioni: 30 anni lineare
-
Efficienza di conversione in condizioni reali (NMOT): potenza tra 473 W e 492 W a seconda del modello
-
Tecnologia delle celle: celle HJT a elevata efficienza
-
Numero di celle: 132 celle in configurazione 2 × (11 × 6)
-
Struttura cella: bifacciale con assorbimento anteriore e posteriore
-
Dimensioni del modulo: 2382 × 1134 × 30 mm
-
Peso complessivo: 32,8 kg
-
Vetro frontale: vetro heat-strengthened da 2,0 mm con rivestimento antiriflesso
-
Vetro posteriore: vetro heat-strengthened da 2,0 mm
-
Telaio: lega di alluminio anodizzato
-
Scatola di giunzione (J-Box): IP68 con 3 diodi di bypass integrati
-
Tipo di cavo: 4,0 mm² (IEC) / 12 AWG (UL)
-
Lunghezza cavi: 300 mm (+) e 200 mm (-), con possibilità di personalizzazione
-
Connettori supportati: T6 oppure MC4-EVO2A
-
Temperatura operativa: da -40°C a +85°C
DATI ELETTRICI A STC
-
Tensione a vuoto (Voc): fino a 50,4 V
-
Corrente di cortocircuito (Isc): fino a 16,13 A
-
Tensione al punto di massima potenza (Vmp): circa 42,6–42,8 V
-
Corrente al punto di massima potenza (Imp): circa 14,5–15,1 A
DATI ELETTRICI A NMOT
-
Potenza a NMOT: 473–492 W
-
Voc a NMOT: 47,6–47,9 V
-
Isc a NMOT: 12,62–13,01 A
-
Vmp a NMOT: circa 40,6–40,8 V
-
Imp a NMOT: circa 11,65–12,06 A
PARAMETRI TERMICI
-
Coefficiente termico Pmax: -0,24%/°C
-
Coefficiente termico Voc: -0,23%/°C
-
Coefficiente termico Isc: +0,05%/°C
-
Temperatura nominale di funzionamento (NMOT): 41 ± 3°C
RESISTENZA MECCANICA E AFFIDABILITÀ
-
Carico neve massimo sostenibile: 5400 Pa
-
Resistenza al vento: fino a 2400 Pa
-
Resistenza a micro-crack: progetto rinforzato per minimizzare l’impatto
-
Test su grandine: resistenza a impatto con ghiaccio da 35 mm
-
Resistenza a PID e LeTID: eccellente, degrado ridotto
-
Nessun B-O LID: degrado indotto dalla luce azzerato
-
Elevata produzione energetica anche in condizioni di alta temperatura
-
Struttura vetro-vetro robusta per maggiore durata nel tempo
CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ E SICUREZZA
-
ISO 9001:2015 – Sistema di gestione della qualità
-
ISO 14001:2015 – Sistema di gestione ambientale
-
ISO 45001:2018 – Sicurezza sul lavoro
-
IEC 62941:2019 – Qualità della produzione dei moduli fotovoltaici
-
Certificazioni di prodotto: IEC 61215, IEC 61730, CE, MCS, UKCA, INMETRO, CGC
-
UL 61730, IEC 61701, IEC 62716, IEC 60068-2-68
-
Classe di reazione al fuoco UNI 9177: Classe 1
-
Massimo sistema elettrico: 1500 V (IEC/UL)
-
Corrente massima del fusibile: 35 A
































